Anna Charlotte Barbera
TEATRO:
2022 – Ifigenia in Tauride, di Euripide – regia J. Gassman, (coro) – Fondazione INDA
2022 – Una cosa che so di certo, di A. M. Porto e Giulia Ottaviano – (Maria) – in lavorazione
2021 – Con lacrime elettriche, di F. Morosi, M. Reggiani, M. Signori, S. Speriani – (Nancy) – regia A. Maggi, Teatro Civico di La Spezia
2021 – Bad Company – (Lei) regia S. Zafferini, ThinkTanku
2020 – Argo, materiali per un’ipotesi di futuro – progettazione e realizzazione di un podcast, Teatro Stabile di Torino
2018 –Tour de danse à la Rossini, di Raphael Bianco, Compagnia EgriBiancoDanza
2018 – Tomas, di G. Marchesini – (protagonista femminile) – regia F. Calderara, Teatro TP
2018 – Tournèe da Bar, a cura di Davide Lorenzo Palla
2017 – Elettra di H. V. Hofmansthal – (una serva) – regia G. Scarpinato, Teatro Vittoria
2016 – Move Up, progetto integrato per la sensibilizzazione al rispetto delle diversità e all’uso consapevole delle nuove tecnologie rivolto alle scuole secondarie di primo grado, Regione Piemonte
2015 – Cenerentola da C. Perrault – (Sorellastra) – regia M. Lorenzi, Teatro Stabile di Torino
2015 – Appuntamenti per un Novecento, a cura di A. Gozzi, Fondazione TPE
2015 – Evaristo di F. Molè, regia di R. Giuliani
2015 – As you like it di W. Shakespeare – (Phoebe) – regia M. Panici, Teatro Argot
2014 – Il Teatro Comico di C. Goldoni – ( Prima Donna) – regia M. Panici, Teatro Argot 2014 – Don Giovanni – Un pop show anni 80 di Molière – (Carlotta, Don Luigi) – regia G. Lucania, Il cerchio di gesso
2014 – Le Cognate di E. Assous – (Mathilde) – regia E. D’Urso, The Kitchen Company
2013 – TraDire e Fare… cosa c’è di mezzo di e con Anna Charlotte Barbera
2013 – Amleto, W. Shakespeare, AD Valter Malosti Teatro Stabile di Torino e Teatro di Dioniso
2012 – Genesi 9, regia L. Lidi
2012 – Sogno di una notte di mezza estate, di W.Shakespeare – (Fata Apuleiana) – regia V.Malosti Teatro Stabile di Torino
2012 – Caro Amico diLetto, di e con Anna Maria Barbera, Teatro Colosseo di Torino
2012 – Frammenti di un discorso politico , da autori vari – (Medea) – regia C. Rifici,
Teatro Stabile di Torino
2011 – Girotondo, di A. Schnitzler – (L’attrice) – regia V. Malosti Teatro Stabile di Torino 2009 – La Vera Verità, tratto da “La saggezza dei bambini” di Lev Tolstoj – regia di M. Avogadro, Teatro Stabile di Torino
2009 – La Vita Ritrovata, con Mauro Avogadro, Anna Maria Barbera, Arthur Miles, Teatro Stabile di Torino
CINEMA:
2020 – Ultimo Giro, co-protagonista, regia Alan Marzo, Pigneto Film Festival
2020 – Journey to Oblivion, co-protagonista, regia Timur Gatov e Natalia Giro, Kino Galicia
2018 – Anticonvenzionale, protagonista, regia Sophie Clavaizolle, Pigneto Film Festival
2017 – E se invece, protagonista, regia Alessandro Sampaoli, OffiCine IED+Anteo, supervisione artistica Ambra Angiolini/Adriano Giannini
TELEVISIONE:
2018 – Non mentire (amica Sara) – regia G.M. Tavarelli
2012 – Provaci Ancora Prof 5, (infermiera) – regia T. Aristarco
SPOT:
2018 – Spot Vitaldent, regia C. Myhre, Mediaset
2018 – Spot Santal Bio, regia di J. Rondinelli, Withstand
2016 – Spot Nonno Nanni, Chocolat Prouction
2016 – Spot ScreenGlass, protagonista, regia di G. Orrù, Tekla TV
2014 – Spot Dorelì, protagonista, regia G. De Angelis, Tekla TV
2013 – Spot Unicredit, coprotagonista, regia F. Torres
2013 – Spot IoFumo, protagonista, regia G. De Angelis, Tekla TV
WEB
2015 – Web serie 10per100, protagonista, regia Silvia Novelli, BADhOLE video
2013 – Docufiction Il furto della passione, protagonista, regia F. Catalano, Tekla TV
FORMAZIONE ARTISTICA:
2009-2012 Scuola del Teatro Stabile di Torino (Docenti: M. Avogadro, S. Bergamasco, M. Consagra, F. Della Monica, A. De Rosa, N. Karpov, M. Lucenti, V. Malosti, B. Meyer, M. Popolizio, T. Richards, C. Rifici, D. Salvo, V. Sieni, J. Turturro)
Seminari: Silvio Peroni, Michele Sinisi, Marco Lorenzi, Emanuele Crialese, Mikolaj Bielski, Gabriel Alvarez, Michele Monetta, Nicky Wolcz, Diirk Roofthooft, Emiliano Bronzino, Leo Muscato, Giorgio Albertazzi
LINGUE: Spagnolo (B2), Inglese (B2), Francese (scolastico)
SKILLS: Speakeraggi, doppiaggi, lettura audiolibri. Canto, balli caraibici, equitazione, pattinaggio, capacità di riprodurre cadenze (piemontese, veneto, toscano, romano, napoletano, siciliano)
Scarica il curriculum in formato compresso: Scarica il curriculum